Questo programma interdisciplinare di 10 settimane (giugno- agosto) unisce leader imprenditoriali ed accademici per sviluppare soluzioni volte a risolvere le più grandi sfide dell’umanità. Prevede lezioni, laboratori, visite ad aziende quali Google, Autodesk, Tesla, TechShop e la possibilità di lavorare ad un progetto imprenditoriale insieme agli altri 80 candidati provenienti da tutto il mondo (alcuni esempi di progetti nati durante la singularity http://singularityu.org/impact/). Bisogna inviare entro l'8 aprile 2012 la propria idea per migliorare il tenore di vita, salute, istruzione e sicurezza di 3 milioni di Italiani nell’arco dei prossimi 3 anni attraverso l’uso delle tecnologie. I progetti saranno valutati da una commissione di esperti, composta da alumni di Singularity University e imprenditori. Per il regolamento completo e l'invio della candidatura visita il sito: http://axelera.eu/singularitycontest/regolamento/ Il contest italiano è riservato ai cittadini italiani. Per ulteriori informazioni contattare: Valentina Margarina (Centre for Space Human Robotics, IIT@PoliTO, Singularity University GSP10 & Axelera Founder), Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Read more http://feedproxy.google.com/~r/biopmed-news/~3/SPwkoqwIfH4/index.php |