Ogni corso è strutturato in cinque punti (1.The current status of the life science industry; 2.Life Science business culture and negotiation process; 3.Business etiquette - Dos & Don’ts; 4.Starting your business; 5.Language - basics & tips) ed è realizzato mettendo a disposizione dello studente varie tipologie di materiale (video, documenti, report, weblinks). In particolare i video rappresentano il vero valore aggiunto dei corsi eLSi: infatti, sono state realizzate delle interviste esclusive a 8 esperti settoriali, uno per ogni regione, individuati e selezionati dai partner del progetto. I corsi sono disponibili al seguente indirizzo web: http://www.rln-uk.com/efront Attraverso un breve questionario online, vi chiediamo un vostro giudizio in modo da poter migliorare quanto realizzato: https://it.surveymonkey.com/s/HJYV9XK Per maggiori informazioni sul progetto eLSi: http://www.elsi-project.eu oppure qui. |
Progetto eLSi: piattaforma e-Learning gratuita dedicata all'internazionalizzazione
Mercoledì 16 Luglio 2014 13:56
|