L'iniziativa fa parte delle attività del Consorzio Camerale per l'Internazionalizzazionee rientra nel Progetto Integrato di Mercato (PIM) Nord Africa e Medio Oriente e nel Progetto Integrato di Filiera (PIF) Piemonte Health & Wellness gestiti da Centro Estero per l'Internazionalizzazione (Ceipiemonte) su incarico di Regione Piemonte, Unioncamere Piemonte, Camere di commercio del Piemonte e Camera della Valle d'Aosta. Le aziende aderenti al PIM e al PIF usufruiscono di una quota agevolata pari a € 500,00 + IVA. Per le altre imprese piemontesi e valdostane il costo integrale è di € 750,00 + IVA. Negli ultimi anni il mercato del materiale medico-ospedaliero in Marocco ha conosciuto un aumento sostenuto dovuto principalmente a due fattori: i cambiamenti demografici e strutturali che stanno avendo luogo nel Paese e i piani del governo per sviluppare il sistema sanitario. E aumentato il numero degli ospedali e dei centri di assistenza medica di base, cosi come il numero dei medici sia nel settore pubblico che in quello privato. L'aumento della popolazione previsto per i prossimi anni e il più ampio accesso alle cure mediche fanno supporre un bisogno più elevato di materiale medico-ospedaliero con nuove opportunità commerciali per i fabbricanti, i distributori di prodotti sanitari e per le imprese di gestione ospedaliera. Per maggiori dettagli ed iscrizione consulta il link: http://iniziative.centroestero.org/iniziative.php?IDitem=1306&action=view Hai tempo fino al 30 luglio per aderire. Per informazioni: Centro Estero per l'Internazionalizzazione Tel. +39 011 6700626/517/676 E-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. +39 011 6700626 |