Nuove iniziative per l’internazionalizzazione delle PMI
Giovedì 17 Maggio 2012 12:35
PDF Stampa E-mail
Per migliorare le prestazioni delle PMI, la Commissione europea ha previsto un’azione pilota che mira a rafforzare il profilo di 25 esperti che lavorano nell’ambito dei cluster, in modo che questi possano agire come 'moltiplicatori' offrendo una formazione aggiornata ad altri manager di cluster per poter meglio supportare le PMI nel processo di internazionalizzazione.
I progetti che ricadono in tale ambito coinvolgono 20 organizzazioni in Grecia, Turchia, Irlanda, Ungheria, Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia, Islanda, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia e Spagna ed il contributo finanziario della Commissione sarà di 1.5 milioni di euro.
Inoltre, sono previsti quattro nuovi progetti per sviluppare la cooperazione transnazionale dei cluster al di fuori dell’UE in quattro settori: Nuovi processi e materiali sulle tecnologie pulite; Energia sostenibile e rinnovabile; Biotecnologie; Sport, beni e servizi.
Per quanto riguarda il settore biotech sarà sviluppata una strategia comune di internazionalizzazione delle PMI dei cluster nel settore delle scienze della vita attraverso la condivisione delle risorse tra quattro avanzati cluster europei provenienti da Francia, Germania, Italia e Spagna in USA, Cina e Brasile, estendendo così la loro visibilità e creando maggiori opportunità di business in ricerca e sviluppo.
Per ulteriori informazioni consultare il seguente link: http://ec.europa.eu/enterprise/newsroom/cf/itemdetail.cfm?item_id=5848&lang=en&title=New%20initiatives%20to%20assist%20small%20enterprises%20to%20go%20international%20

Read more http://feedproxy.google.com/~r/biopmed-news/~3/-nFctiU5NBw/index.php