Scadenze e beneficiari Il bando chiuderà il 6 settembre 2012. I beneficiari devono essere persone giuridiche, siano private che pubbliche. L'invito è aperto anche al Centro di ricerca della Commissione europea e alle Organizzazioni internazionali. L'invito è rivolto in particolare alle PMI che hanno sviluppato un prodotto, un processo o un servizio ecologico innovativo di interesse comunitario la cui dimostrazione è già stata conclusa con successo ma, che a causa dei rischi residui, stenta ancora a collocarsi sul mercato. Obiettivi e aree prioritarie di finanziamento Le proposte devono avere come oggetto prodotti, tecniche, servizi o processi eco- innovativi intesi a prevenire, ridurre l'impatto ambientale oppure a contribuire a un uso ottimale delle risorse. I progetti verranno scelti in base:
Obiettivi specifici:
Aree prioritarie 2012:
Importo disponibile Euro 34.830.000,00 Modalità di partecipazione La sovvenzione comunitaria coprirà il 50% dei costi ammissibili per ogni progetto. Saranno selezionati e finanziati circa 50 progetti. La durata massima di un progetto non potrà essere superiore ai 36 mesi. Le domande devono essere presentate esclusivamente in formato elettronico. Per ottenere maggiori informazioni contattare l'EACI. Link di riferimento Read more http://feedproxy.google.com/~r/biopmed-news/~3/S6uKESpVgtU/index.php |