Tale attività ha l'obiettivo di valorizzare le eccellenze industriali e del mondo della ricerca regionale, garantendo l'opportunità di essere propositive e valutate all'atto della selezione dei 4 progetti di ricerca che saranno presentati e finanziati a valere su tale bando, nonché a partecipare attivamente alle possibili iniziative future. Si ricorda che l'avviso Cluster Tecnologici punta a finanziare progetti di ricerca industriale, in cui il proponente deve essere un’impresa e il progetto deve rispettare i criteri definiti dall'avviso stesso (reperibile a questo indirizzo: http://www.istruzione.it/web/ricerca/bando-cluster-tecnologici-nazionali). Si sottolinea che questo primo bando non dovrebbe esaurire le possibilità di presentare progetti, ma dovrebbe essere il primo di una serie di iniziative di finanziamento, di cui il bando “Smart Cities e SmartCommunities", recentemente pubblicato sempre dal MIUR, è un esempio. Si invitano quindi i soggetti industriali eleggibili ai sensi del citato avviso a presentare proposte progettuali preliminari, in associazione con enti pubblici di ricerca ed altri organismi di ricerca eleggibili secondo il medesimo avviso. Le proposte dovranno essere:
Al fine di consentire al Tavolo di raccogliere i più ampi interessi e favorire le integrazioni tra le progettualità, si invitano altresì i soggetti non industriali ammissibili a candidare le proprie competenze o proposte progettuali inviando la medesima scheda al seguente indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , sempre entro il 27 luglio 2012. Il Polo di innovazione bioPmed è a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità di chiarimenti, via mail all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Read more http://feedproxy.google.com/~r/biopmed-news/~3/oo1by-u3RO4/index.php |
Bando MIUR Cluster Nazionali: Modalità di presentazione proposte progettuali
Venerdì 20 Luglio 2012 08:11
|