Organizzato da AIRI/Nanotec IT, Veneto Nanotech, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), mira a sottolineare il ruolo abilitante delle nanotecnologie nel rispondere alle grandi sfide future, promuovendo la competitività e l’innovazione in stretta connessione con le altre KET - Key Enabling Technologies, e gli obiettivi di Horizon 2020. Grandi industrie e SME, università, centri di ricerca ed enti pubblici attivi in Europa e nel mondo, così come alcuni dei principali attori italiani in nanotecnologie, parteciperanno ai lavori della tre giorni. In parallelo alla conferenza Nanotechitaly2013, verrà organizzato un evento di networking con incontri preorganizzati face-to-face per dare l’opportunità ai players presenti di condividere e discutere nuove idee di ricerca e business in vista di future collaborazioni a livello nazionale ed internazionale. L’evento 2013 ospiterà anche una call aperta a start-up in tema nanotecnologie e innovazione organizzata in collaborazione con Intesa Sanpaolo Start-Up Initiative and Nanoforce European Project. Le 12 squadre selezionate più promettenti avranno la possibilità di partecipare ad una sessione di formazione specifica organizzato da Intesa Sanpaolo Start-Up Initiative e avranno l’opportunità di presentare i loro progetti ad un vasto pubblico di investitori finanziari e societari nonchè partner industriali. Deadline: 2 Settembre. Fino al 16 settembre sarà possibile applicare per contributi poster in uno dei temi della conferenza:
Per maggiori informazioni: www.nanotechitaly.it - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Read more http://feedproxy.google.com/~r/biopmed-news/~3/Yt6jrfOVwnQ/index.php |